
PINE A64
Quanti di voi programmatori non hanno mai usato un Raspberry Pi? Il piccolo computer dal costo contenuto è una vera manna: potete avere un piccolo web server sempre acceso, oppure lo potete usare come miner per minare criptomonete.
Il successo del Rasberry Pi è notevole, perchè unisce un basso costo ad una potenza accettabile per un processore a 32 bit e 1GB di ram (parliamo del modello B, quello più potente).
La versione 2 è 6 volte più potente del modello precedente e ha colmato la lacuna verso i concorrenti più aggerriti che davano soluzioni più potenti (anche se al costo più alto).
Il Rasberry Pi2 viene circa 35€ al prezzo più basso che si trova in rete, comprese di spese di spedizione.
Ma si può fare di meglio?
Evidentemente si
Pine A64 è un progetto su Kickstarter per realizzare un piccolo super computer al prezzo di 15$, ovvero meno della metà di un Raspberry Pi2.
Diciamo subito che esiste il PINE A64 e il PINE A64+ che costa 19$ invece che 15$, ma la differenza di prezzo è irrisoria rispetto alle caratteristiche extra del PINE A64+
A questo prezzo il mini computer offre:
- Processore a 64 bit invece che 32 bit ( PINE A64 CPU è un quad-core ARM A53 )
- Frequenza di clock a 1,2GHz invece che 0,9GHz del Raspberry Pi 2
- Supporto per Android e Linux
- La GPU è un dual-core MALI-400 MP2 a 500MHz, capace di 1.1 Gpixel/s throughput, quanto una XBox originale. Il Raspberry Pi2 ha una GPU ad un solo core.
- Memoria da 1GB DDR3 (il Raspberry Pi2 ha una memoria DDR2)
- Supporta fino a 256GB di memoria flash (il Raspberry Pi2 arriva a 32GB)
- Può essere alimentato anche a batteria
- Ha un clock real time, che invece è assente nel Pi2
- Porta Ethernet da 1GB (nel Pi2 è a 10/100MB)
- Porta HMDI da 4K (sul Pi2 è da 1K)
- Decodifica l’H.264 e H.265 cosa non possibile sul Pi2
L’unico punto in cui è inferiore al Pi2 è che ha due porte usb invece che 4.
Altro punto a favore del A64+ è che per 10$ ulteriori si può avere la versione con 2GB di Ram, quindi per un prezzo totale di 29$ + spese di spedizione: ovvero a poco di più di un Pi2!
Conclusioni
Dopo aver gestito due server, uno con il Pi originale e uno con il Pi2, l’esigenza più grande sentita è quella di avere 2GB di RAM per poter far girare applicazioni molto pesanti, pertanto il A64+ diventa la scheda killer!!
Ci sono ancora 20 giorni alla scadenza fissata per finanziare il progetto e c’è già un badget di 770.000$ (se arriva a 1.000.000$ ci saranno ulteriori elementi aggiunti alla scheda).
Per chi è interessato questo è il link al proggetto.
2 Gennaio 2016
Varie