Windows 10 In Italia è appena mattina, ma durante la notte a Redmond è successo di tutto! L’FBI su mandato del giudice Jack Cod ha perquisito la sede di Microsoft acquisendo elementi essenziali per la causa tra la FSF (Free Software Fondation) e Microsoft che ormai sembra spacciata. Di quale causa si sta parlando? La […]
Tag Archives: Linux
PINE A64: First $15 64-Bit Single Board Super Computer
2 Gennaio 2016

PINE A64 Quanti di voi programmatori non hanno mai usato un Raspberry Pi? Il piccolo computer dal costo contenuto è una vera manna: potete avere un piccolo web server sempre acceso, oppure lo potete usare come miner per minare criptomonete. Il successo del Rasberry Pi è notevole, perchè unisce un basso costo ad una potenza […]
Microsoft rilascia i sorgenti di Windows 10!
1 Aprile 2015

Sorgenti Con una mossa senza precedenti nella giornata di oggi Microsoft ha rilasciato i sorgenti completi del nuovo sistema operativo Windows 10! Per capire il perchè di questa operazione bisogna analizzare quanto è accaduto negli ultimi 15 giorni. Retroscena Quindici giorni fa Microsoft ha annunciato che per 1 anno sarà possibile passare gratuitamente da Windows […]
Assistenze di ordinaria follia!
9 Febbraio 2015

Assistenze di ordinaria follia Spesso il software proprietario è preferito a quello open source in ambito aziendale sopratutto per l’assistenza che si riceve dalla casa madre. D’altronde se paghi un prodotto ci si aspetta di avere delle soluzioni rapide ai possibili problemi. Quindi il supporto clienti e il loro help desk è essenziale. Ma funziona? […]
DigitalOcean
30 Marzo 2014

DigitalOcean Presento oggi un servizio di virtual server (cloud computing) che sto utilizzando con successo e a un prezzo veramente ottimo, pertanto posso fornire suggerimenti per chi volesse intraprendere questa avventura. Cominciamo però con qualche premessa. Servizi Web Oggi esistono molti provider web ci permettono di creare il sito personale, mettendoci a disposizione i classici […]
Kernel Linux: inserita mega patch di Microsoft
1 Aprile 2013

Se già in passato Microsoft aveva contribuito al Kernel Linux per migliorare la gestione di macchine virtuali (per favorire i server Windows), adesso nel nuovo Kernel è stata accettata una mega patch di oltre 975.000 righe di codice che interessano ben 3.253 files! Non si sa bene quale sia stata la spinta per questa donazione […]
Linux Day 2012
27 Ottobre 2012

Sabato 27 Ottobre 2012: oggi c’è la dodicesima edizione del Linux Day! Collegatevi al sito ufficiale: www.linuxday.it per consultare la mappa di tutte le città che partecipano all’iniziativa: potrebbe esserci anche la tua città.
Vic 314: il Rasberry Pi come un Commodore 64
15 Luglio 2012

Cosa capita se dopo aver acquistato su internet un vecchio Commodore 64 scoprite che è inutilizzabile avendone i chip e circuiti interni rovinati? Semplice, con un pò di fantasia potete far rivivere il Commodore 64, usando il Rasberry Pi (il PC a basso costo delle dimensioni di una carta di credito), Linux e l’emulatore Vice…
Gli App Store possono aiutare Linux?
24 Giugno 2012

Da utenti Linux siamo abituati da almeno 15 anni ad installare il 99% del software attingendo dai repository di applicazioni che vengono forniti dalla nostra distribuzione, oppure da contributi di terze parti. Il solo pensiero di dover andare alla ricerca del software tramite internet per trovare un pacchetto binario di installazione ci fa quasi sorridere… […]
L’ultimo KUbuntu, e poi?
26 Febbraio 2012

Canonical ha annunciato qualche settimana fa che KUbuntu non sarà più supportato dalla prossima versione e il programmatore che lo aveva in carico passerà ad altri lavori. Da questo traiamo spunto per una riflessione sul software open…
Sweet Home 3d: il software per la casa dei tuoi sogni
1 Marzo 2011

Sweet Home 3d è un piccolo programmino che vi permette di creare l’arredamento di una vostra stanza della casa (bagno, cucina, camera, ecc.) in modo semplice e immediato con la possibilità di vedere il risultato finale in prospettiva 3D. La versione provata è la 3.1 ed è realizzata interamente in Java.
GIMPS: il test nel test per il vostro PC
20 Febbraio 2011

Un mese fa avevamo visto BOINC, il progetto di calcolo distribuito con cui potevamo trasformare i tempi morti del nostro pc in un tempo utile per la ricerca scientifica. Esiste un altro importante progetto che da 15 anni è attivo nella ricerca matematica e oggi vi insegno come attivarlo sul vostro computer, dato che magari […]
BOINC: come far diventare utili i tempi morti del nostro PC
22 Gennaio 2011

Che usiate poco o molto il vostro computer, di sicuro avrete impostato uno screensaver, perchè è inevitabile che anche se state lavorando prima o poi lascerete il computer li da solo. Perchè allora non utilizzare questo tempo morto per aiutare la ricerca scientifica tramite BOINC?
Rendere Linux 10 volte più reattivo!
21 Novembre 2010

Da alcuni giorni sta circolando una patch del kernel che risolve uno dei pochi problemi di Linux in ambito desktop. Se il sistema è sotto pieno carico, con tutta le memoria esaurita, può succedere che, pur funzionando tutti i servizi, la reattività del sistema ne risenta. Vediamo come ovviare…
[OT] We are more than 1%
10 Ottobre 2010

Ringraziando il sito Ubuntu Trucchi per aver messo in evidenza questa iniziativa che mi sembra giusto pubblicizzare: dimostriamo che c’è più del 1% di PC desktop che utilizzano Linux!
Ubuntu 10.10: c’è anche il countdown…
16 Settembre 2010

Oggi mi sono imbattuto in un Countdown relativo all’imminente arrivo di Ubunto 10.10, rivolto a tutti quelli che avendo un sito web ne vogliono promuovere la notizia. E’ strano, almeno per una persona open source come sono, rivelare che c’è sempre più fervore in annunci e pubblicità tipici di prodotti Closed Source…
C64 SD v2: l’emulatore hardware di lettore disco del Commodore
18 Giugno 2010

Chi l’avrebbe mai detto che ora l’eeepc901 può sostituire al 100% il pc fisso nei ritrovi di retrocomputing? Ebbene si, oggi l’ultimo tassello rimasto si è risolto 🙂 La scheda C64 SD v2 è un emulatore hardware di lettore disco di Commodore che utilizza le schedine SD come supporto…
1 Aprile 2016
2 Comments