VectorLinux VectorLinux è un sistema operativo basato su Linux piccolo e veloce. E’ creato secondo questi principi:mantienilo semplice, mantienilo piccolo e lascia che gli utenti decidano come il sistema deve essere. Versione 7.1 Questa versione contiene (in Inglese): The “lightness” of this version is relative to our Standard version, and is achieved by using the […]
Archive | IceWM RSS feed for this section
Absolute Linux 14.10
30 Agosto 2014

Absolute Linux Absolute Linux è una distribuzione che rende leggera Slackware Linux su cui è basata. Include diverse utility che rendono semplice la configurazione e gestione. Absolute Linux utilizza IceWM come gestore di finestre e ROX come file manager. Versione 14.10 Questa versione contiene (in Inglese): It’s been a long road back, but here it is. […]
antiX 13.1
2 Luglio 2013

antiX è una veloce, leggera e semplice da installare distribuzione Linux su Live CD basata su Debian “Testing”. L’obbiettivo di antiX è di rendere disponibile un ambiente leggero ma pieno di funzionalità e flessibilità per utenti nuovi e utenti di esperienza. Può essere usato su computer vecchi (bastano solo 128MB di Ram) ma anche sulle […]
antiX 13: ‘Luddite’
18 Giugno 2013

antiX è una veloce, leggera e semplice da installare distribuzione Linux su Live CD basata su Debian “Testing”. L’obbiettivo di antiX è di rendere disponibile un ambiente leggero ma pieno di funzionalità e flessibilità per utenti nuovi e utenti di esperienza. Può essere usato su computer vecchi (bastano solo 128MB di Ram) ma anche sulle […]
Scientific Linux 6.4 “Live”
27 Aprile 2013

Scientific Linux è una versione ricompilata di Red Hat Enterprise Linux, sviluppata dal Fermi National Accelerator Laboratory e la European Organization for Nuclear Research (CERN). Sebbene sia pienamente compatibile con RHEL, contiene pacchetti addizionali non presenti in RHEL, come i Cluster Suite e i Global File System (GFS), FUSE, OpenAFS, Squashfs e Unionf. La versione […]
Scientific Linux 6.4
6 Aprile 2013

Scientific Linux è una versione ricompilata di Red Hat Enterprise Linux, sviluppata dal Fermi National Accelerator Laboratory e la European Organization for Nuclear Research (CERN). Sebbene sia pienamente compatibile con RHEL, contiene pacchetti addizionali non presenti in RHEL, come i Cluster Suite e i Global File System (GFS), FUSE, OpenAFS, Squashfs e Unionf. Questa versione […]
Programmi per Xandros dal sito Asus
9 Gennaio 2009

Nell’eee community del sito Asus ci sono moltissimi programmi installabili per la Xandros che, in perfetto stile Windows, basta cliccarci sopra per attivarli. Procedura veramente semplice…
Aggiungere il menu Start a IceWM
2 Gennaio 2009

Sentite la mancanza del menu Start sulla vostra Xandros? Allora lo aggiungiamo in un attimo…
Primo avvio
24 Dicembre 2008
Vediamo come si comporta l’eeepc al primo avvio: dai tempi di startup, la prima configurazione, all’interfaccia utente di Xandros che usa IceWm e traiamo qualche considerazione su questa distribuzione
31 Luglio 2015
0 Comments